Solese: Drago, Papillo, Fornari, Beretta, D’Auria, Battista, Galli, Mottura, Suppa (40’ st Gesti), Marchetti (38’ st Fossati), Sironi (24’ st Leo). All.: Bestetti

Città di Sangiuliano: Acerbi, Alessi (30’ st Riccardi), Manzoni, Vacca, Secchi (45’ st Necchi), Cortesi, Pirona (1’ st Diana), Perini (30’ st Odi), Volpi, Monteverde, Panigada. All.: Palesi

Arbitro: Vigo di Lodi

Rete: 39’ st Leo

Seconda sconfitta consecutiva per il Città di Sangiuliano che vede ora pericolosamente assottigliarsi il margine di vantaggio a due soli punti. A Bollate la capolista non offre una prestazione particolarmente convincente e soprattutto nel corso della ripresa fatica molto in fase offensiva con Panigada che è stretto nella morsa della difesa ospite e Volpi spesso non è assistito a dovere. Palesi deve fare a meno di Milani, Volpini, Piagni e Valsecchi, mentre Odi è a mezzo servizio e quindi opta per un 4-4-2 con il rientrante Acerbi tra i pali e l’inedita difesa con Alessi e Secchi sulle corsie esterne, mentre Vacca e Manzoni formano la coppia centrale. A centrocampo Pirona e Cortesi agiscono più larghi con Perini e Monteverde centrali e in avanti la coppia Panigada – Volpi. Nella fase iniziale è Vacca il più pericoloso dei suoi in fase offensiva. Al 19’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo ci prova con una girata dal limite, ma la sua conclusione viene salvata sulla linea, mentre al 26’ sempre in proiezione offensiva, tocca da distanza ravvicinata, con la palla attraversa tutta la porta e esce sul palo opposto. Ci prova quindi Perini al 28’ dal limite, ma senza fortuna. Poi sale sugli scudi Acerbi che al 36’ salva su tocco ravvicinato di Suppa con un’uscita coraggiosa e tempestiva. Prima del riposo Perini di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo manda alto. Nella ripresa subito Diana al posto di Pirona e Sangiuliano in avanti con Panigada che dalla sinistra mette al centro per Volpi anticipato dal portiere. Sul rovesciamento di fronte Marchetti si trova a tu per tu con Acerbi bravo ancora una volta a chiudergli lo specchio con un’uscita sui piedi. Al 15’ Vacca dalla sinistra ci prova a con una conclusione a girare, ma la palla termina fuori di poco. Sarà l’ultimo sussulto del Sangiuliano che poi si spegne. La Solese prima va vicina al gol con un colpo di testa di Mottura fuori di poco e poi lo trova con il diagonale vincente del subentrato Leo che al 39’ fulmina Acerbi per il gol vittoria. Campionato riaperto anche se ora per il Sangiuliano l’occasione di tre gare casalinghe per tornare a correre.