Finisce con gol, spettacolo, divertimento e record, il campionato del Sangiuliano. Sabato pomeriggio al “Guazzelli” di Riozzo (stadio che con potrebbe ospitare i gialloverdi in Serie C, dopo i lavori di adeguamento) nell’anticipo dell’ultima giornata contro l’Arconatese, la squadra di Andrea Ciceri offre un vero e proprio show in pieno stile zemaniano con l’8-3 finale che è soprattutto un bellissimo spot per i tanti spettatori presenti. Merito certamente anche dell’Arconatese che gioca a viso aperto, senza calcoli, ma solo con la voglia di divertire e divertirsi nella giornata di congedo dal campionato. Ma se per i brianzoli la stagione va in archivio con la partita di sabato, il Sangiuliano avrà ora la coda della poule scudetto, per cercare di aggiungere un’altra gemma a questa, probabilmente, irripetibile stagione. Ciceri presenta il solito 4-3-3 con Bonadeo tra i pali, Spaneshi e Fusco sulle corsie esterne di una difesa completata dalla coppia centrale formata da Bruzzone e Serbouti. A centrocampo Vingiano agisce da play con Barzotti e Pedone sugli esterni, mentre in avanti Ferrario è supportato da Cogliati e Qeros. Dall’altra parte lo storico Giovanni Livieri risponde con il 3-4-1-2 che si conferma subito efficace perché al 6’ e dopo un pericolo creato da Qeros dalle parti di Mazzi, è Gnecchi a trovare il diagonale vincente per l’1-0 ospite. Ferito dal gol il Sangiuliano inizia stringere d’assedio l’area ospite e Cogliati, Barzotti, Vingiano (due volte) e Ferrario vanno a pochi centimetri dal pareggio che arriva comunque al 21’ per merito di Cogliati che mette in rete dopo un’azione di Ferrario. Al 26’ nuovo sorpasso ospite con la pennellata vincente di Santonicito che su punizione dal limite disegna il 2-1 proprio all’incrocio dei pali. Passano pochi minuti e arriva l’ennesima perla stagionale di Frenci Qerios che fa tutto da solo e con un sinistro a girare trova il palo più lontano per il 2-2. Non c’è un attimo di tregua e al 38’ Longo con una gran giocata sfiora il 3-2 che arriva per merito ancora di Santonicito che conclude con un’autentica perla alle spalle di Bonadeo. Un minuto dopo ci pensa Ferrario a timbrare il 3-3 prima del riposo. Nella ripresa continua lo show, ma questa volta è tutto di marca gialloverde, anche perchè Romeo commette un’ingenuità che gli costa il doppio giallo che lascia i suoi in dieci. Al 18’ Qeros trova il primo vantaggio per la capolista che poi si scatena definitivamente. Due minuti dopo è la volta di Pedone a firmare il 5-3, poi nel finale Matteo Barzotti trasforma il rigore che gli vale anche la centesima rete in carriera. In pieno recupero Ferrario va in rete per la 15esima volta in stagione e poi Agello conclude la sagra mettendo in gol il definitivo 8-3. Finisce così il campionato dei record per il  Sangiuliano con 82 punti, 81 gol fatti oltre a un distacco abissale sulla seconda. Ora testa alla poule scudetto.

 

Il tabellino

Sangiuliano – Arconatese 8-3

Sangiuliano: Bonadeo, Spaneshi (35’ st Ripamonti) Fusco (32’ st Lancini), Pedone (32’ st Parissenti), Serbouti, Bruzzone, Barzotti, Vingiano, Ferrario, Qeros (22’ st Agello), Cogliati (21’ st Fall). All.: Ciceri

Arconatese: Mazzi (32’ st Rago), Rondanini (32’ st Medici), Luoni, Gnecchi, Bianchi, Romeo, Albini, Marcone, Parravicini (7’ st Zucchetti), Santonocito (21’ st Lillo), Longo (21’ st Siani). All.: Livieri

Arbitro: Gasperotti di Rovereto

Reti: 6’ pt Gnecchi, 21’ pt Cogliati, 26’ pt Santonocito, 30’ pt Qeros, 40’ pt Santonocito, 41’ Ferrario, 18’ st Qeros, 20’ st Pedone, 44’ st Barzotti su rigore, 47’ Ferrario, 48’ st Agello

Spettatori: 400 circa

Calci d’angolo: 14-0 per il Sangiuliano

Ammoniti: Spaneshi, Medici

Espulso: Romeo