Un pareggio che vale oro per il Sangiuliano che al “Giovanni Mari” di Legnano non va oltre lo 0-0, ma allunga in classifica. La capolista infatti, grazie all’impresa della Castellanzese che batte il Brusaporto, sale a più cinque sulle seconde e con una giornata in meno. Gara spigolosa e povera di emozioni vere, fortemente segnata dalle pessime condizioni del terreno di gioco che per due squadre tecniche come Legnano e Sangiuliano, diventa un problema e non da poco. Ciceri sceglie il 3-5-2, modulo utilizzato in rare circostanze in questa stagione, con il ritorno in porta di Pietro Balducci. Difesa a tre con Pascali affiancato da Bruzzone e Serbouti, mentre sulle corsie laterali ci sono Mazzei a destra e Spaneshi a sinistra. Marotta agisce da play con Barzotti e Qeros a sostegno, mentre in avanti Cogliati fa coppia con il rientrate Ferrario. Prima iniziativa di marca ospite con il destro debole di Ferrario, sugli sviluppi di una prolungata azione gialloverde, che però trova pronto Tamma. Ancora la squadra di Ciceri che si fa vedere con un pallone recuperato da Cogliati che allarga sulla sinistra dove Spaneshi chiama al tiro Qeros, la cui conclusione è però troppo debole. Padroni casa pericolosi al 20’ con il traversone di Caradonna dalla destra sul quale non interviene Balducci e Ravasi manca il tocco vincente. Al 40’ forse la più grossa occasione per il Sangiuliano con il colpo di testa di Pascali in proiezione offensiva che cerca l’angolo più lontano dove è appostato Ferrario il cui sinistro termina però alto. Ancora Pascali pericoloso in apertura di ripresa con un sinistro a girare deviato con il corpo da un difensore in angolo. Sul conseguente tiro dalla bandierina Barzotti viene fermato dalla traversa e poi Bruzzone ribadisce in rete, ma l’azione è fermata dal direttore di gara per la posizione irregolare del numero 8 gialloverde. Ancora pericolosa da calcio d’angolo la squadra di Ciceri al 9’ con il colpo di testa da ottima posizione di Serbouti che però non trova la porta. Sul versante opposto ci prova Beretta con un destro dal limite che Balducci blocca a terra senza difficoltà. Ancora lilla avanti al 20’ con il sinistro alto, da buona posizione, di Gasparri. Intanto Ciceri si gioca anche la carta Fall, inserito al posto di Ferrario. Al 27’ buona opportunità per il Legnano con il destro ravvicinato di Confalonieri che termina tuttavia abbondantemente a lato. Poco dopo la mezz’ora una ripartenza di Fall costringe Becchi al fallo e al conseguente secondo giallo che gli costa l’espulsione. Ciceri cambia assetto inserendo quattro nuovi elementi contemporaneamente. Al 44’ Lancini dalla sinistra mette al centro un buon pallone sul quale impatta di testa Agello, ma Tamma è attento e blocca. Ultimo brivido con il sinistro di Barazzetta che sfiora il palo a tempo scaduto. Finisce con un pareggio che fa sorridere il Sangiuliano.
Il tabellino
Legnano-Sangiuliano 0-0
Legnano: Tamma, Caradonna (39’ st Barbui), Moracchioli, Becchi, Bettoni, Di Lernia, Beretta, Confalonieri (34’ st Robbiati), Ravasi (36’ st Barazzetta), Ronzoni, Gasparri (30’ st Quaggio). All.: Sgrò
Sangiuliano: Balducci, Mazzei (39’ st Parissenti), Serbouti, Marotta (39’ st Lancini), Pascali (39’ st Zanon), Bruzzone, Spaneshi (39’ st Agello), Barzotti, Ferrario (19’ st Fall), Qeros, Cogliati. All.: Ciceri
Arbitro: Marin di Portogruaro
Spettatori: 400 circa
Calci d’angolo: 5-0 per il Sangiuliano
Ammoniti: Serbouti, Spaneshi, Becchi, Marotta
Espulso: Becchi al 33’ st